Una tempesta, quando arriva, rimane per un po’ di tempo e poi se ne va. È così anche per le emozioni: vengono, restano per un po’, poi vanno via. Un’emozione è solo un’emozione. Non si muore per un’emozione. Noi siamo
La gentilezza
Prima di sapere davvero cosa sia la gentilezza devi perdere cose, sentire il futuro dissolversi in un attimo, come sale in un brodo allungato. Quello che avevi in mano, su cui contavi, che conservavi con cura, tutto deve andarsene, in
Campane di consapevolezza
Mantenere la consapevolezza sul posto di lavoro non è facile. Soprattutto in un ospedale. Nonostante i nostri buoni propositi siamo travolti, fin dal primo istante in cui cominciamo a lavorare, da un vortice di richieste e sollecitazioni da cui non
Lavare i piatti per lavare i piatti
Trent’anni fa, quando ero ancora un novizio alla Pagoda di Tu Hieu, lavare i piatti non era certo un compito gradevole. Durante la stagione del ritiro, quando tutti i monaci rientravano al monastero, due novizi dovevano cucinare e lavare i
Dove credi di andare?
E’ davvero singolare come in questa canzone di Sergio Endrigo del 1967 si possano ritrovare alcuni dei concetti che stanno alla base della mindfulness e dello zen. Vale la pena di leggerne con attenzione il testo.
Padre Francesco Piras, un gesuita zen
I suoi corsi di meditazione sono stati seguiti da almeno 10.000 persone. No, non è un monaco buddista o uno swami indiano. E’ un gesuita, si chiama Padre Francesco Piras ed è nato a Villanova Monteleone nel lontano febbraio del