Sanitari Consapevoli

mindfulness, meditazione,tecniche di riduzione dello stress e operatori sanitari

Mindfulness Based Cognitive Therapy

L’ MBCT è stato  elaborato dai prof. Zindel V.Segal, Mark G.Williams e John D. Teasdale , unisce  il protocollo MBSR ad elementi della Terapia Cognitiva.  Si occupa più del processo del pensiero che dei suoi contenuti con l’obbiettivo di riconoscerli per quello che sono  e di lasciarli andare: “I pensieri non sono fatti” dunque è possibile agire senza esserne condizionati”.  Sottoposto a studi di efficacia, il protocollo MBCT si dimostrato valido soprattutto nella prevenzione delle ricadute nella depressione in affiancamento ai tradizionali strumenti della farmacologia e della psicoterapia. In particolare gli studi hanno dimostrato: una significativa riduzione dei sintomi fisici e psicologici a lungo termine; profondi e positivi cambiamenti dell’atteggiamento, del comportamento e della percezione di se stessi, degli altri e del mondo.

 

 

torna alla pagina principale

 

 

Condividi questo articolo: