La presenza mentale (o mindfulness) è la capacità in ognuno di noi di essere presente al cento per cento a ciò che succede in noi e intorno a noi; è il miracolo che ci permette di renderci pienamente vivi in ogni momento.
E’ anche la base essenziale per guarire e tresformare noi stessi, per generare più armonia nella nostra famiglia, nella nostra vita lavorativa, nella nostra società. La pratica della presenza mentale porta a rendersi conto di avere già a disposizione la pace e la gioia, in noi stessi come intorno a sé, proprio qui e ora.
Con l’energia della consapevolezza e la capacità di osservazione profonda possiamo trovare le intuizioni e visioni profonde che ci permettono di trasformare e risanare la nostra condizione personale e collettiva.
Thich Nhat Hanh
Thich Nht Hanh, monaco zen vietnamita, è una delle figure più rappresentative del buddhismo nel mondo. Nel 1967 è stato candidato da Martin Luther King al Nobel per la pace.